Corso di formazione specifica per lavoratori a rischio basso e alto
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.
Infatti tutti i lavoratori devono essere formati rispetto ai principi generali del Testo Unico Sicurezza e rispetto ai rischi specifici legati alla loro mansione – FORMAZIONE SPECIFICA.
I corsi di formazione effettuati dai lavoratori prima dell’entrata in vigore del presente Accordo possono essere ritenuti validi, ma se non è stata effettuata alcuna formazione o se sono stati assunti nuovi lavoratori si consiglia di procedere con l’iscrizione a tale tipologia di corso, altrimenti si potrebbe andare incontro a sanzioni quali l’arresto da due a quattro mesi o l’ammenda da 1.200 a 5.200 euro [Art. 55, co. 5, lett. c)].
La formazione deve avvenire in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto. A titolo esemplificativo ma non esaustivo si tratteranno i seguenti argomenti: rischi infortuni, rumore, vibrazione, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, emergenze, rischio meccanico, etc.
Dettagli corso
è rivolto
17/06/2021
17 giugno, dalle 9 alle 13 per il rischio basso e dalle 9 alle 16 per il rischio alto, che proseguono il 24 giugno
iscrizione
€ 70 - 160 + IVA a persona
Sicer Srl, Via Palazzetti 5/F a San Lazzaro di Savena (ingresso dal retro, 5/B interno C)
corso