Archivio corsi scaduti
Di seguito la lista dei corsi passati
Di seguito la lista dei corsi passati
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 02/09/2021, per Aziende classificate a “LIVELLI1” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “LIVELLO 2”. 1. L’incendio e… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 02/09/2021, per Aziende classificate di LIVELLO 1 e proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate di LIVELLO 2. 1. L’incendio e… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 02/09/2021, per Aziende classificate di LIVELLO 1 e proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate di LIVELLO 2. 1. L’incendio e… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
I corsi permettono di conseguire l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e conforme… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
I corsi permettono di conseguire l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e conforme… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici EER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici CER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
specialisti nella consulenza alle imprese
Sede legale
v.le Amendola 56/D, 40026 Imola (Bologna)
Sedi operative
v. Lasie 10 /L, 40026 Imola (Bologna) – tel. 0542/011003
v. Palazzetti 5/F, 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) – tel. 051/0390850
Iscriviti alla newsletter per restare sempre
aggiornato sulle novità sicer.
Partita IVA e CF 02626031203 - Cap. Soc. € 20.000 - Reg. Imprese BO 02626031203 - REA 454195
Copyright 2016© All rights reserved Tonic